IN LIBRERIA E ONLINE
Il trailer di AMERICAN PUNK HARDCORE DVD edizione italiana
A mio avviso il più bel documentario sulle controculture degli anni Ottanta. Veloce, duro, scarno, radicale, da suonare ad alto volume. Il punk americano come è veramente stato e NON come lo si è dipinto finora.
A mio avviso il più bel documentario sulle controculture degli anni Ottanta. Veloce, duro, scarno, radicale, da suonare ad alto volume. Il punk americano come è veramente stato e NON come lo si è dipinto finora.
LEGGI I COMMENTI
mr fab da green street | |
28-12-08 12:27 il dvd è molto istruttivo per chi in qualche maniera pensa di ribellarsi ancora, soprattutto per i più piccini compratelo e imparate qualcosa. no justice just us |
flippato da flipperlandia | |
06-10-08 12:48 niente, concerto annullato cazzo! |
flippatissimo da flipper | |
09-09-08 11:57 Flipper in concerto a Brescia il 29 Novembre... serve altro? |
luca da milano | |
25-07-08 14:07 consiglio a tutti anche "punk: attitude" di don letts. |
inc. da me | |
09-06-08 13:14 E la gommatv dove la metti? Oggi come oggi senza Internet saremmo fottuti!! |
gomma da tv | |
08-06-08 22:02 grande rispetto, ultra rispetto ai testi dei pezzi dell'HC. Agli inizi degli 80 (quasi) nessuno, a partire da me, li capiva. Altro grande rammarico della gnuranza. devo dire che internet delle volte serve a qualcosa (alemo trovi i testi delle songs scritti) |
Incoronato da nessuno proprio | |
08-06-08 16:35 Almeno è così per me, cioè per uno che non ha vissuto in presa diretta nè Crass nè altro... Poi capisco che invece chi è cresciuto a pane e Crass la veda diversamente. Per come la vedo io i testi dei Minor Threat ad esempio sono di un'attualità sconvolgente, non solo per la questione straight edge (che poi magari ha trasceso), ma proprio in generale a livello di visione della vita e dei rapporti con gli altri. |
Inc. da voi | |
08-06-08 12:14 L'anno scorso è uscito un libro di foto sugli inizi scena di Washington e se uno guarda attentamente vede che nel pubblico abbondavano le ragazze. Poi la storia è degenerata, come spiega anche Ian MacKaye nel dvd (e loro furono i primi a chiamarsi fuori). Del resto l'America è enorme e quella è anche la sua forza, perchè i gruppi spesso erano diversisissimi fra loro, ma poi la "Scena" era una. Secondo me la "praticità", la durezza di quel tipo di scelta di vita, han fatto sì che chi è sopravvissuto ancora oggi dice la sua con una certa autorità (un po' come qui da noi, fatte le debite proporzioni). Al contrario l'anarco-punk dei Crass oggi secondo me risulta un po' datato proprio per tutto quel fardello ideologico che si portava dietro. |
gomma x incoronato da vous | |
08-06-08 08:35 l'attitudine era simile ma anche diversa, x esempio da noi le donne avevano + importanza (x fortuna) e non c'era tutta quella violenza. cmq è normale che ogni situazione abbia le sue caratteristiche. però ad esempio noi non sapevamo come funzionasse la questione "occupazioni" negli Usa (anzi a dire il vero non sapevavamo quasi che occupassero). Nel dvd si vede bene: era molto più "hard" e non legata come noi a dei movimenti ideologici, ma collegata quasi esclusivamente a bisogni pratici. Ciò non toglie che fosse, almeno nelle metropoli, pratica diffusa. |
Incoronato per Gomma da tv | |
07-06-08 17:21 Però secondo me l'attitudine era quella. Anche se non potevate permettervi i viaggi oltreoceano e non conoscevate la situaz. nei particolari, facevate qualcosa di molto simile a livello di autoproduzione (farsi i dischi da soli) e autogestione (trovarsi gli spazi x suonare). Invece se tu chiedi oggi, ad es. a un trentenne come me, cosa intende lui per Punk americano, vedrai che ti risponderà, magari pure con un sottile velo di nostalgia sugli occhi, Green Day (quelli coi capelli decolorati degli inizi) e Offspring, che era la musica che andava quando io ero al liceo (metà 90 appunto), quando ormai a livello di autoproduzione eccetera anche il Punk HC di casa nostra aveva già dato. E comunque il dvd è una figata, grazie x averlo fatto, lo aspettavo con impazienza essendomi sparato quasi tutto il film su youtube. |
gomma x incoronato da vous | |
07-06-08 14:40 ho capito ma io intendevo un'altra cosa. Il punk HC non è stato raccontato bene neanche e soprattutto "ai tempi". Le fanzine italiane hc del periodo (82-87) e che erano l'unica ns fonte (non parlo proprio delle disgustose riviste musicali o della tv). Le fanze, per quanto generose, per una serie di ragioni, secondo me, non avevano capito cosa fosse l'HC Usa: le sue ragioni sociali, la sua radicalità, la sua essenza, la sua forza, la sua originalità, i pregi, i difetti. Il risultato fu che solo quei pochissimi che potevano farsi un viaggio Usa si potevano fare un'idea. Credo che proprio a partire dagli over 40 come me andando in giù con l'età, ben pochi prima di queste nuove pubblicazioni avessero una percezione realitistica. Da qui il mio commento. |
Incoronated da vous | |
07-06-08 10:48 Cioè, secondo me al limite avresti dovuto dire: "La storia, che nessuno vi ha mai raccontato, del Punk americano negli anni 80 e non della "barzelletta" che è venuta dopo..." Boh, spero di essermi spiegato in qualche modo. Ciao. |
Incoronato da voi | |
07-06-08 10:40 Nel senso che i gruppi di cui si parla nel dvd sono sempre rimasti "underground", quella scena lì è sempre rimasta lontana dai riflettori. Per questo secondo me sbagli quando affermi: "il Punk americano come è realmente stato e NON come lo si è dipinto fin'ora"... Nessuno si è mai occupato di quei gruppi lì!! Per farti un esempio, secondo me pochissimi sanno che Rollins era nei Black Flag. I più lo conoscono x quello che ha fatto dopo, addirittura più per i film che x la musica... Sì è cominciato a parlare di Punk americano solo dopo il successo dei vari Green Day e Offspring a metà anni 90, gente che faceva un punk melodico lontanissimo dall'hardcore di Black Flag e company, gente che è venuta dopo, molto dopo e appartenente a un altro mondo che non ha niente (o quasi) a che vedere con la storia raccontata nel vostro dvd. In questo senso non sono d'accordo con l'intro. |
gomma x incoronato da voi | |
01-06-08 17:27 non capisco su cosa non sei d'accordo... |
Incoronato da voi | |
01-06-08 10:51 Ma non è mai stato dipinto da nessuno questo "movimento"! Quindi non sono d'accordo con l'intro di Gomma. |
INSERISCI IL TUO COMMENTO
gomma.tv è una produzione di "Gomma". No uso commerciale.
Cookies e privacy
La sezione Podcast è amatoriale. Licenza Siae 666/I/06 - 793
TUTTI I VIDEOZ