IN LIBRERIA E ONLINE
Ian Glasper
Anarcopunk. Il punk politico inglese (1980-1986)
460 pagine con decine di foto
INTERVISTE A E CONTRIBUTI DI: CRASS, POISON GIRLS, CONFLICT, FLUX OF PINK INDIANS, CHUMBAWAMBA, SUBHUMANS, DIRT, ICONS OF FILTH, ZOUNDS, ANTISECT, RUDIMENTARY PENI, RUBELLA BALLET, AMEBIX, HAGAR THE WOMB, MOB, OMEGA TRIBE, STALAG 17, OI POLLOI... E MOLTI ALTRI
Un concerto dei Raf Punk
Qui si parla di trasgressione volontaria ad alto potenziale. I Raf Punk sono un monumento nella storia del punk italiano. Napolitano dovrebbe dargli un vitalizio al merito, così nessuno di loro andrebbe più a lavorare. Ed Helena Velena, raffinata intellettuale e innovatrice (un giorno sarà mia ospite sulla Gomma TV), dovrebbe essere la Ministra degli Interni di un ipotetico governo anarco-punk. Così tutti faremmo quello che desideriamo.
Queste mie foto (secondo me del 1985) dovrebbero essere a cavallo della trasformazione della band in Transxxx.
La line-up è costituita da Velena, Carlo, Pedro, batteria Laura (che nelle foto purtroppo nn si vede).
Basta vedere le immagini per capire come pestavano.
LEGGI I COMMENTI
luca da milano x chi sa l\'inglese | |
19-10-08 14:10 No more pain No more lying down We've got to speak and move No more righteousness Everything is far too wrong No more selfish tears You haven't paid for them No more dressing up Please leave your costumes Home No more looking down You might bump your head The purpose is within yourself The movement is within yourself Your emotions are nothing but politics So get control No more alcohol It's a Kool-aid substitute No more heroin Death is not glamourous No more ruling class You're a bunch of silly kids No more image fight It's just a sucker punch Hurt wastes your energy Suffering wastes energy Your emotions are nothing but politics So get control No more number one We've got to quit that game No more attitude Give it back to the TV set No more tough-guy stance I hear your mommy call No more suicide It kills everyone No more petty love No more petty hate No more pettiness No more pain (dal disco "embrace", 1985. andate a comprarvelo sul sito della dischord perchè è fenomenale.) p.s. parole sante, mungo, parole sante... |
mungo x raffica x tutti da e anche per me | |
19-10-08 13:29 le tue parole sono molto faticose molto dolorose. so esattamente di cosa parli e non mi riferisco a oggi.. ad ogni giorno che ho visto e ad ogni oggi che ricordo. sono le parole che avrei potuto dire e scrivere nell'80 quando avevo 20 anni ma anche dopo. la generazione (giovane) di allora era schiava come quella di oggi e alla fine ci si contava (noi che si pensava essere diversi dagli altri)sulle dita.. ma forse anche anche noi non si era "così" meglio e alla fine hai perfettamente ragione.. non esistono maestri.. non esistono matricole.. tutto perduto dunque? no. perchè.. cosa non torna è che poi a ogni nuova infornata generazionale ad ogni nuova presa di coscienza dello stato delle cose.. ci siano così tanti che non voglio più subire schemi e che sentono che si potrebbe andare oltre alla morte per abitutdine.. che si potrebbe essere un pò più veri più umani più sinceri. è vero dopo un pò, succede che ogni generazione sbatte il naso e si chiude a contare i pochi giorni migliori e piagnucolare del presente. ma ciò è veramente importante, e non sempre se ne ha coscienza.. è che ciò che resta, è che non puoi solo aspettare di farti stritolare dal contesto maggioranza minoranza.. se no sei fritto.. te devi fare la tua cosa come puoi sempre. e basta. sappiamo che è migliore di qualunque merda oggi (e intendo tutti gli oggi passati e presenti) che ci viene spacciata come "il miglior mondo possibile".. la devi fare la tua cosa con le persone che sentono le stesse emozioni e bon. massacrarsi con serve (già ci basta il solito massacro quotidiano di idiozia..) meglio fare. fare e fare. fare altro.. fare le cose che ci piacciono. che vogliamo/possiamo.. che amiamo che riusciamo a riprenderci. è già tanto. molti ci osservano ancora senza intervenire .. perchè hanno paura.. perchè sono abituati a non "mettersi".. poi qualcuno "passa la soglia" e ci prova pure lui/lei. non foss'altro che per lui/lei credo, ancora oggi (a 30 anni da quando ho varcato la soglia..) credo ne valga la pena. ciao e stai forte |
raffica da bari | |
17-10-08 15:33 citazione di totore : "vedere in giro ste mummie a criticarci perche dicono che non capiamo un cazzo che loro si che si sbattevano che ai tempi loro si che c'erano i punk" eh si, se pure fosse vero, sono io la prima a dire che adesso valori non ci sono più, come è anche vero che ai loro tempi c'era il punk, adesso c'è solo un movimento che si rifà ad esso, ma che alla fine ha poco del punk originario... non vedremo mai più lo spirito con cui si arrangiavano i fanzinari, non vedremo più sui palchi gruppi come ccm, e questo perchè? perchè non c'è più istintività, non c'è più voglia di movimento, al diavolo tutto, non c'è più niente, anche se ci si illude che ci sia qualcosa... i giovani sono cambiati, è inutile dire che il punk esiste ancora... ci vuole qualcosa di nuovo... eppure i motivi per incazzarsi qui in italia ci sono, ma la gente campa nella sua stessa merda piuttosto che sbattersi per toglierla di mezzo... e non dirmi che è una concezione del sud, o dei 15enni, la politica italiana è l'esempio di strumentalizzazione del potere, è presente perchè l'italia l'ha voluta... detto ciò con i problemi di memoria che mi ritrovo ho riperso il filo... alla prossima |
raffica x luca da milano da beri | |
17-10-08 15:22 si conosco ian ma si parla dell'america, è un altro discorso... tutta sta rabbia nn so da dove viene... questo odio... ecco perchè la generazione di oggi non conclude un cazzo alla fine, gira sempre intorno a problemi su cui è possibile sorvolare... sono solo testimonianze, non oro colato, testimonianze di certo significative, ma che non fanno dei vecchi punx dei maestri... non esistono dei maestri di libertà, è un ossimoro pensare ciò... poi potrei sbagliarmi, che cazzo ne capisco io di tutte ste storie qua, l'unica certezza che ho, è che mentre forse un tempo anche i vecchi punx per quanti ne abbiano compiuti errori un briciolo di valori giusti o sbagliati che siano ne avevano, adesso no, la situazione è tragica... parlo della mia generazione in generale... so che ci saranno persone che diranno :no, ma io i valori ce li ho, ma alla fine 1 su 30 non conclude niente... from the blank generation |
luca da milano città x mungo da torino town | |
09-10-08 11:23 fratello io non ce l'avevo ass. con laura, mi riferivo sempre al fatto raccontato da totore e dato che velena non ci dà la sua versione a quello dobbiamo stare. il mio rispetto per i primi punk italiani non si discute, dispiace solo quando qualcuno di questi per l'appunto "si mette in cattedra", ma sono sicuro che la maggior parte (quei 2-3000 di cui parlava gomma) si guarda bene dal farlo. sulla faccenda della rabbia sono totalmente d'accordo con te. non penso sia facile avere 20 anni oggi (mai lo è stato) e i giovani punk che scrivono sul sito vanno incoraggiati in tutti i modi. |
mungo.declino x luca di m da torino town | |
08-10-08 09:03 hai ragione da vendere riguardo al livello di scontro raggiunto nelle nostre belle città di merda .. unica nota stonata .. porta pazienza se ti tiro le orecchie.. guarda che oggi se c'è una persona che mai si scaglierebbe contro i punk di 20 anni ne mai lo ha fatto, è proprio la laura dei raf punk. giusto per la cronaca ero con lei sul palco all'antimtv day di bologna 3 settimane fa mentre suonavano i Ban This (che sono una band HC di oggi + o - 20enni amicissimi della laura..). d'accordo invece riguardo al sentimento di rabbia che nonostante l'età continua a bruciare dentro (e, credimi, te lo dico sull'orlo dei miei quasi 50 anni). quello che laura voleva dire, credo (laura correggimi se sbaglio!), è che c'è stata un'epoca.. parlo dei primi '80.. quando la scena punk era veramente molto "esclusiva" (nel senso di fortemente caratterizzante e compatta) e dunque, di fatto, era anche "intollerante". in molti posti non erano accettate sfumature di posizioni non solo politiche ma anche di atteggiamenti non consoni ai comportamenti reputati corretti.. cose certamente criticabili ma nel contesto del tempo, e anche ammetto nella nostra piccola velleità, non poteva che essere altrimenti. essere punk, riconoscersi come punk e comportarsi/presentarsi come tali (soprattuto nell'affermazione della propria identità) non era nè scontato nè accettato. ti prendevi gli insulti (quando andava bene) le botte e le denunce. per forza e per reazione la risposta non poteva che essere conseguente. la rabbia non c'entra nulla.. piuttosto la limitatezza della nostra proposta che aveva bisogno, appunto, di una identità blindata per sopravvivere. a presto man.. |
luca da moratti pompinara | |
07-10-08 10:00 per chi non conoscesse bene la storia i minor threat durarono 3 anni scarsi (1980-'83), durante i quali si sciolsero anche una volta. fecero un tour americano dove incontrarono parecchie difficoltà per via di alcune prese di posizione non propriamente conformi all'ambiente punk: no droga, no alcol, no machismo. il cantante ian mackaye venne in italia per la prima volta nell'88 coi fugazi (vedi foto nella sezione "crazy gigs" mi pare). |
luca da milano | |
07-10-08 09:32 la cosa che più fa incazzare dell'intervista a marco su all music che nel frattempo ho recuperato sono certe sparate fatte probabilmente per colpire la gente a casa tipo raccontare che i minor threat suonarono al virus e chiunque sia un po' appassionato di quel gruppo sa benissimo che non uscì mai dagli states. adesso ditemi: che senso ha sparare una balla del genere? boh! p.s. per laura dei raf punk: la storia della rabbia a vent'anni è un clichè trito e ritrito. io di anni ne ho trenta e t'assicuro che sono molto più incazzato adesso di allora. solo che, a differenza di velena, non penso che l'obiettivo contro cui scagliarsi siano i punk di vent'anni, anzi! sono altri gli obiettivi e te lo dice uno che vive in una città dove sprangano la gente per il colore della pelle. |
meso da milano | |
05-10-08 00:28 Avete visto le foto dei Wretched qui: http://www.gomma.tv/photoz/foto-di-un-concerto-dei-wretched-e-alcuni-pensieri/index.html |
underfloater da bergamo | |
04-10-08 11:42 Forse però non si può paragonare la situazione americana alla nostra. Il problema di gruppi tipo Afterhours o Marlene Kuntz è che suonano un rock derivato da quello americano e allora tanto vale ascoltarsi quello! Anche perchè spesso i testi di questi gruppi sono veramente tremendi. So long and thanx 4 all the shoes. |
overfloater da i\'m overfloating now | |
03-10-08 14:01 nulla me ne frega. è che forse dal mio primo messaggio poteva sembrare che per me chi è con una major è un criminale. non penso questo. penso solo che in quel mondo prima della musica (sia essa pop, rock, rap, punk o metal) e del messaggio vengano i soldi. c'è stato un perido nei primi anni novanta dove le major x sfruttare l'onda del successo dei nirvana metteva sotto contratto chiunque potesse in qualche modo vantare una parentela con loro: i melvins han fatto 3 dischi della madonna per la atlantic, i mudhoney altrettanti per sony credo. poi kurt si è fatto saltare il cervello, la nirvanamania è finita e oggi quei gruppi sono di nuovo etichette indipendenti. oggi è impensabile che una roba sfigata e locale come erano i nirvana all'inizio della storia esca dal sottosuolo e faccia il botto. |
riky da london calling | |
02-10-08 23:12 manuel agnelli tira a campare. cosa ci vuoi fare? e' un cantante pop ne + ne -. quindi che ti frega? |
subversive da il medesimo | |
02-10-08 22:34 prima che manuel agnelli venga qui a spakkarmi il culo don't get me wrong about afterhours: ovv. non penso che siano dei miliardari o dei trafficanti d'armi, ma oggi il problema è se ti interessa avere un video su mtv o no e gli afterhours sono appunto un gruppo di rock italiano da mtv (come tantissimi altri del resto). io preferisco il mondo che agisce fuori da mtv e sinceramente non provo nessuna invidia x philopat che li va ad intervistare. tornando invece alla storia del "cameratismo" mi pare ovvio che fra gente che si conosce da una vita ci sia come minimo del cameratismo o della solidarietà, BASTA ho chiuso. giuro sugli afterhours. |
marianne da lugano | |
02-10-08 14:38 X SUB: e' stata una fortuna che non hai visto quella schifezza |
sub da cock | |
02-10-08 14:34 p.s. l'intervista televisiva fatta a philopat purtroppo non l'ho vista. |
subcock da subpop x rissa al museo egizio | |
02-10-08 13:53 ho sbagliato a dire "voi ex". l'ho fatto perchè mi sembrava di fiutare un certo "cameratismo" del tipo: se ce l'avete con questo o quello vuol dire che ce l'avete con noi tutti e non va bene... mi sbagliavo e richiedo scusa. per il resto ad esempio non ho dubbi su cosa m'interessa tra un'intervista di philopat agli afterhours e il "censimento" dei nuovi gruppi hc nostrani (quest'ultimo). per fortuna si può ancora scegliere, ma questo è possibile, come dice mungo riguardo alle vekkie occupazioni, solo perchè c'è (e c'era una volta) gente che mette la passione davanti al business! poi puoi scrivere testi sulla rivoluzione d'ottobre ma come disse 1 una volta(negli anni 60?) il medium è il messaggio e se firmi con una major oggi(vedi appunto gli afterhours) secondo me hai scelto il business. peace and NO VIOLENCE! |
mungo.declino da museo egizio | |
02-10-08 10:46 intanto due precisazioni. quando leggo "voi qui.." "voi la.." mi domando se mai si potrà uscire dalla logica delle “colpe collettive” e dei pubblici processi.. possibile che si deve sempre avere a che fare con un politburo o un’assemblea (rappresentante chi poi?) che valuta la tua condotta e integrità morale.. e ti fa le pulci se ti sei messo le dita nel naso? senza contare che, oggi come allora, nelle scelte ciascuno parla e agisce a nome suo.. le eventuali prese di posizione “collettive” (di una band o di un luogo/spazio autogestito o liberato) sono momenti formali di unità di intenti o percorsi comuni dietro alle quali però, di nuovo, ci sono sempre persone che hanno dei nomi delle storie ecc ecc n°2.. parlare del virus come di un covo di fascisti è una follia. evidentemente chi dice queste cazzate non c'era (mi auguro solo per motivi anagrafici) o non sa bene cosa sono e chi sono i fascisti. ha ragione laura quando dice “eravamo intolleranti perché eravamo giovani e avevamo dentro quella rabbia che è giusto avere a quell'età..” senza contare che quegli spazi per e dove poterlo fare (e quindi anche la loro sacrosanta difesa) mica erano lì belle che pronti e regalati.. lasciamo dunque ai giornalisti e ai provocatori l’infame arte della diffamazione per favore.. detto questo concordo però completamente nell’opinione espressa in diversi interventi di superare la tiritera del “passato età dell’oro” migliore o superiore al presente.. e okkio.. la mia critica va soprattutto a tanti della mia veneranda età che assumono spesso un’ atteggiamento snob verso chi oggi fa le cose. non solo non è giusto ma soprattutto si nega lui stesso la possibilità di conoscere nuove persone, nuove prospettive e dunque, alla fine, rinuncia a imparare e crescere ancora. e anche a goderne tra l’altro! altre persone adesso fanno cose nuove, o magari le stesse di allora ma in maniera nuova e questo “spazio”, GIUSTAMENTE, chi oggi c’è, se lo prende comunque e senza bisogno di mentori più o meno illustri o sdoganamenti da parte di “veterani” (e ci mancherebbe!) un po’ più di umiltà e senso di appartenenza ci farebbe bene a tutti.. al di là dell’età, dei gossip e delle medaglie al volore.. riguardo i casi riportati nei vari interventi .. che dire? lezioni non ne voglio dare (per di più aggratis).. ma per me valgono per quello che sono. ho visto la famigerata intervista a philopat.. effettivamente era abbastanza penosa .. ma la critica che gli rivolgo non è nel merito della vita che fa o che faceva o che avrebbe dovuto fare (?) ma è di non essere stato all’altezza dell’occasione: riuscire a usare il mezzo mediatico per parlare di cose importanti e meritevoli, magari anche attraverso un linguaggio “aggiornato” e adeguato a chi guarda di solito la TV.. per riproporre invece i soliti cliché fasulli. peccato.. un’occasione sprecata. sui fatti riguardanti velena e percivalli non posso dire nulla ma.. alla fine.. insomma siamo mica all’accademia del libero pensiero.. se uno ti rompe così tanto i coglioni vai lì e gliele dai. e‘cche cazzo.. |
Laura, la batterista dime da Tunguska | |
01-10-08 22:17 Allora! Prima di tutto ci sono anch'io! Porca miseria, nessuno mi nomina mai tranne pochi casi, sempre Helena, UFFA! Noi Raf Punk eravamo intolleranti perchè eravamo giovani e avevamo dentro quella rabbia che è giusto avere a quell'età ma non ricordo lo fossimo più di tanto e io non mi sono mai messa in cattedra, questo lo dico per Totore, anzi mi da fastidio sentirlo dire perchè tutte le volte che qualcuno fa qualcosa c'è una massa di gente a cui piace criticare invece di agire. Così vale per Philopat, beato lui che campa scrivendo e parlando mentre io devo ancora mandare giù rospi al lavoro a ubbidire a capi che non capiscono un cazzo! Fossi capace anch'io a vivere con quello che mi piace fare, non mi sembra un delitto, sarà forse invidia? |
sub da arcore | |
01-10-08 16:24 concordo assolutamente e x quanto mi riguarda ho sempre fatto le dovute distinzioni tra vari "ex", ma ricordo che nell'aneddoto raccontato da totore era velena a dare addosso a un tot di pischelli che pogavano, banalizzando e generalizzando. poi 1 va in rete cerca helena velena per darle un'altra possibilità e trova un video in cui esalta le gesta "eroiche" di luciano liboni detto lupo (lo sfigatissimo rapinatore cocainomane ucciso dalla polizia mi pare nel 2004). cioè voglio dire se questa è la ribellione datemi pure del berlusconiano non m'offendo. noto infine anche che punk old school come ad esempio perciballi e la stessa velena, che a quanto si dice una volta si sopportavano poco, quando c'è da dare addosso alla "nuova generazione" dei totori riscoprono chissà quali legami affettivi. |
gomma da pc | |
01-10-08 12:01 bene. io cmq ho rifatto la richiesta a velena perchè sta discussione (SE NON CI SI SCANNA) può essere utile a molti. Inoltre ho diffuso la voce ad altri vecchiacci perchè partecipino. Il suggerimento è però a non generalizzare, tipo rivolgersi a "gli ex", "voi vecchi punk", o roba così. Ognuno è (ed è stato) resposponsabile solo di se stesso. |
sub da mission | |
01-10-08 11:57 mi è ghiarizzimo. loads of RESPECT to u 'n' da crew. |
gomma da astronave | |
01-10-08 11:44 Ricapitoliamo: totore ha fatto una richiesta di dibattito. io ho osservato che senza offendere nessuno (QUESTA E' LA REGOLA DI STO SITO) questa richiesta la si poteva portare avanti, si poteva abrire una discussione su quei temi e ho contattato Velena mesi fa. Se Velena non risponde o non ha voglia non è che la posso obbligare. Ti è chiaro? Per il resto che chiedevi (il fake) mi sembrava un gioco e al gioco sono stato. |
subpop da subcock | |
01-10-08 11:35 cioè volevo dire nonostante la differenza d'età. peace yo! |
cracker da lo sai o non lo sai? | |
01-10-08 11:32 e per quanto riguarda gli ex, è chiaro che mi rivolgevo a quelli un tantino arroganti, già indicati da totore nel suo racconto. sono anni che compro roba shake cazzo! ho comprato il libro di malcolm x quando è uscito la prima volta! pensavo che più o meno si stesse dalla stessa parte, nonostante l'età. e adesso mi sono un po' incazzato (giusto un po'). |
vey da lì dove sai | |
01-10-08 11:25 ti ripeto ke non mi sto incazzando per niente, sei tu quello incazzato. |
mi rilasso da sudditanza pissicologica verso gomma | |
01-10-08 11:23 eh già, perchè alla fine quello che conta è comandare... peccato però che io il messaggio del punk l'avevo capito un po' diverso. alway yours 'n' submitted |
gomma da milano city crackers | |
01-10-08 11:01 ma ti rendi conto che con EX tu indichi 2-3000 persone diverse? e la storia di spike lee la dicevo perche' mi sembra che ti stai incazzando un po' troppo. |
rilassato da non sai | |
01-10-08 10:52 voi "EX", voi che c'eravate, voi che al limite pensate di essere gli unici ad aver visto i film di spike lee... e vi sbagliate di brutto. |
gomma da posto di comando | |
01-10-08 10:49 e velena for (drag)queen |
very very relaxed da ma ti dico very | |
01-10-08 10:43 ah, dimenticavo: totore 4 president! |
gomma x rilassato da nn so | |
01-10-08 10:41 voi chi, scusa? |
rilassatissimo da very relaxed | |
01-10-08 10:22 e se foste voi, che eravate punk quando il punk era il punk, ad essere un tantino arroganti? non ti sfiora mai il dubbio? ciao. |
gomma x difterite da subcock | |
30-09-08 22:19 olla come sei permaloso, rilassati un attimo |
subcock da difte | |
30-09-08 17:56 cioè volevo dire che è "sinonimo" di maleducazione. sì, perchè oltre l'educazione mi sta a cuore pure la grammatica. |
subcock da difterite | |
30-09-08 17:38 sì, vabbè, andiamo pure a scomodare il vecchio spike adesso! e cmq a me del presunto "fake" non me ne frega proprio niente. notavo solo che NON hai risposto (così come si guarda bene dall'intervenire velena, troppo impegnata nelle sue "performance" evidentemente), la qual cosa per quanto mi riguarda è sintomo di maleducazione. e salutami tanto le sfumature già che ci 6! |
gomma x subcock da difterite | |
30-09-08 17:12 dal film "Fa la cosa giusta": "Chi lo sa non te lo dirà, e chi non lo sa te lo dirà", e se ti guardi il film capirai la sfumatura, bello. |
subcock da difterite | |
30-09-08 16:34 ok zio, ma tu per primo non hai risposto approposito del falso hack o sbaglio? con affetto. |
gomma x subcock da difterite | |
30-09-08 13:28 mo' ce riprovo |
subcock da difterite | |
30-09-08 12:48 ma velena cosa aspetta a farsi viva? o forse quando siete incalzati poi ve la fate sotto, eh vekkie glorie? |
Ennio da Roma x il Perci | |
23-09-08 10:02 A Robbè, deficiente se scrive colla "i". |
denise da bologna | |
18-09-08 15:29 certo che il primo commento di totore era veramente infoiato... |
luca da milano x raffica e compagnia | |
12-09-08 00:19 raffica hai presente i minor threat? hardcore di washington 1980, potentissimo. il cantante ian mackaye a 46 anni si definisce "punk-rocker" e sostiene che il punk non morirà mai. cosa intende lui per punk? autonomia e indipendenza. no major in un mondo dominato dalle major. philopat, con tutto il bene che gli si può volere, ha venduto i diritti di "costretti a sanguinare" e a me sinceramente è dispiaciuto. per questo alla fine della storia non aveva proprio tutti i torti totore da roma a dire quello che ha detto. cioè andate a insegnarlo a qualcun altro il punk, il punk non ha maestri. punk è libertà, autonomia, tagliarsi il petto davanti ai sociologi quello lì è il punk. un saluto allo zio gomma. |
gomma da milano | |
09-09-08 10:21 concordo con totore, No insulti! |
totore da roma | |
09-09-08 10:06 e perciballi è il solito vecchietto sulla via del cimitero cerebrale......e anche vigliacchetto... Se sono un deficente spiega perchè? |
pablito da milano | |
29-08-08 13:32 grande helena! mi ricordo il suo intervento all'hackit98 a firenze :) ce ne fossero di più come lei! |
ROBERTO PERCIBALLI da ROMA | |
21-08-08 13:00 TOTORE è VERAMENTE UN DEFICENTE |
RAFFICA da BARI | |
27-07-08 17:49 secondo me (parlo dall'alto dei miei 15 anni :-P) philopat o altri non hanno affatto dimostrato di essere "maestri di lezioni di vita", hanno semplicemente raccontato la loro esperienza, e basta... è inutile parlare di cose del genere quando oggi oltre ad essere pochini quelli che davvero esprimono idee crassiane, è passato tanto e troppo tempo, sono cambiate diverse cose, e se a mio parere non ci fossero persone come philopat, helena, gomma che comunque continuano a raccontare non gli anni d'oro in se ma i VALORI di questa controcultura che poi è il punk, si sarebbero persi degli aspetti fondamentali di esso, perchè alla fine, punk erano i crass e punk erano i clash, se in te vibrano più i clash che i crass, d'accordo, è ciò che vibra in te, se a me stanno più a cuore i crass è la mia opinione, ma alla fine si parla di punk... riguardo al "leaderismo": di che ti preoccupi? ormai philopat e velena anche non 100 frustini non possono comandare più, ormai il loro tempo è passato! il punk in se è passato... certo, i valori non muoiono, ma alla fine sono pochi quelli che ci credono in essi |
reagan da velletri | |
07-09-07 17:01 helena 4 president! |
marco da falconara marittima - an | |
20-08-07 17:37 ciao laura, sono marco - cantavo negli azione non violenta di falconara - e avevamo organizzato qui da noi un vostro concerto nel 1985 di cui avevamo la registrazione video ma un incauto ci è passato sopra con un film di totò (che non era però alle prese coi dischi!). Se riesco a recuperarne una copia da qualcuno che l'ha conservato ti faccio sapere. La mia mail è strategiadellalumaca@hotmail.it |
Raffica da Bari | |
10-08-07 10:12 adatti al mio nome e ai miei gusti. semplicemente grandi! |
Laura, la batt. dimentica | |
06-01-07 17:18 Ciao Mody, che registrazioni hai? La mia mail è bo-vortice@libero.it. Ciao, Laura |
mody | |
03-01-07 20:24 Cazzo..e io me li sono persi perchè mio padre ha deciso di scoparsi mia madre troppo tardi..coglione. IO TI DO REGISTRAZIONI PER UN CD! mody@inwind.it e dimmi dove te le mando! |
Laura, la batterista dime | |
28-12-06 20:45 Caro Orlix, sono la batterista dei Raf Punk e quello che hai scritto mi sembra un po' esagerato anche se lo apprezzo moltissimo e la mia autostima sale di molti punti. Grazie, Laura PS: CERCO REGISTRAZIONI VARIE PER UN CD |
orlix | |
06-12-06 14:06 I Raf Punk, in ogjuna delle loro incarnazioni sono state una delle punkband (e anche qualcosa di più) che ho maggiormente amato. Ogni loro concerto era un'esperienza pazzesca, ti entrava nel profondo, ti devastava, ti metteva in crisi. Mi mancano molto, sia come persone che come band. Mai più nessuno mi ha emozionato come loro. Non li dimenticherò mai! |
INSERISCI IL TUO COMMENTO
gomma.tv è una produzione di "Gomma". No uso commerciale.
Cookies e privacy
La sezione Podcast è amatoriale. Licenza Siae 666/I/06 - 793