Gomma suggerisce la lettura di:
Ian Glasper
Anarcopunk. Il punk politico inglese (1980-1986)
460 pagine con decine di foto
INTERVISTE A E CONTRIBUTI DI: CRASS, POISON GIRLS, CONFLICT, FLUX OF PINK INDIANS, CHUMBAWAMBA, SUBHUMANS, DIRT, ICONS OF FILTH, ZOUNDS, ANTISECT, RUDIMENTARY PENI, RUBELLA BALLET, AMEBIX, HAGAR THE WOMB, MOB, OMEGA TRIBE, STALAG 17, OI POLLOI... E MOLTI ALTRI
AMERICAN PUNK HARDCORE di Steven Blush
464 pagine con centinaia di interviste, decine di foto e manifesti
Tutti i gruppi della scena: Black Flag, Minor Threat, Bad Brains, Bad Religion, Misfits, SS Decontrol, MDC, Adolescents, 7 seconds, Agnostic Front, Faith, e centinaia di altri.
Il libro definitivo sulla scena HC americana
NELLE MIGLIORI LIBRERIE E CENTRI SOCIALI!
compra online su ShaKe
“Ci vuole una mente hardcore per scrivere un libro hardcore. Sto parlando di un movimento su cui non esistono archivi, ribelle, indisciplinato, spontaneo. Ho scritto questo libro in puro stile HC, usando tutto quello che avevo” Stephen Blush
e ricordati che:
"Per suonare l'hardcore non hai bisogno di strofe e ritornelli, non hai bisogno di assoli, non hai bisogno di un cazzo!" Mike Watt – Minutemen
GOMMA SUGGERISCE
Podcast 011 - Sei pronto per il viaggio con Il Gran Sacerdote di Timothy Leary?15-12-06 Categoria: Podcast Mp3 Radio
Uno dei libri più importanti della storia dell'underground, la summa dell'LSD e della cultura psichedelica, è finalmente disponibile in Italia. Sulla Gomma TV è presentato dal filosofo delle controculture Raf Valvola, e accompaganto dalla stessa voce di Tim Leary, e dai dischi girati da Pablito El Drito (no commercial techno, solo experiMental) . E allora TURN ON, TUNE IN, DROP OUT! And have a good good trip!
Cosè Il Gran Sacerdote E' il libro più importante e rivoluzionario sull'LSD. Sedici "viaggi psichedelici" in compagnia dei personaggi più importanti della storia e della letteratura “off” degli anni sessanta: William S. Burroughs, Allen Ginsberg, Aldous Huxley, Alan Watts, Peter Orlovsky, Ralph Metzner… Dalla scoperta dei Funghi Sacri in Messico fino ad arrivare all'LSD (prima che fosse dichiarato illegale), Leary dà vita a un vero e proprio diario "di viaggio", fondamentale per mettere luce su un’epoca straordinaria di ricerca delle potenzialità più nascoste della psiche umana.
Chi è Timothy Leary (1920-1996) Leary stato un personaggio estremamente controverso che ha segnato con forza gli anni sessanta e settanta, per le proprie prese di posizione contro l’establishment e il potere americani. Di formazione accademica, ha insegnato per vari anni psicologia presso la prestigiosa Università di Harvard, finché durante una vacanza in Messico si trovò a provare i tipici funghi allucinogeni delle cerimonie rituali indie. Al suo ritorno dà inizio a ricerche sperimentali sugli effetti della psicolocybina prima e in seguito dell’LSD. La sua tesi è che con giusti dosaggi, in un ambiente protetto, e con delle figure di riferimento (i Gran Sacerdoti del libro) gli effetti possano essere benefici e liberatori. Questa sua posizione innescò delle reazioni estremamente dure nell’establishment accademico, che fece in modo di non rinnovargli l’incarico universitario. Radiato dall’università continuò i suoi esperimenti sulle sostanze psichedeliche nella Villa di Millbrook, dove in breve tempo si raccolse tutta la crema delle scena beat e ribelle americana. Arrestato per possesso di droga e condannato a trent’anni di prigione, in seguito riesce a evadere grazie all’aiuto dei Weathermen Underground. Riparato prima in Algeria e poi in Svizzera, viene in seguito riportato in America, dove poi ottiene una riduzione della pena inflittagli. Alla fine degli anni ottanta si è avvicinato al movimento cyberpunk, seguendo con grande enfasi i primi passi delle nuove tecnologie legate all’invenzione della realtà virtuale (da lui vista come l’LSD degli anni novanta) e alla diffusione delle reti telematiche. Dopo la sua morte, sette grammi delle sue ceneri sono state spedite nello spazio insieme a quelle dell’inventore di Star Trek, Gene Roddenberry. Il suo mito oggi non accenna a declinare, e resta celebrato in molta letteratura e musica pop, come una delle figure di riferimento della seconda metà del Ventesimo secolo.
I suoni sono: citazioni della voce di Timothy Leary, con registrazioni da Los Angeles, San Francisco, Millbrook, Venezia (1990). Il mix di Pablito El Drito include l'anarco-sound di: Okupe Kru / Fky “Unplugged on Mars” R-Zac 23 “Apocalyptic Base Redux” Curley “Esoteric vs Hybrid” Acid Cheese “3” Fky “Streets of San Francisco” Ixy “Skatekat” Ubik “Hors serie n.1” Crystal Distortion “Y2K” Jiba Subliminal Criminal vs Teknikal Sinner Links: CLICCA QUI PER ASCOLTARE/SCARICARE IL PODCAST Vai al sito della ShaKe e compra il libro online Vai al sito ufficiale di Timothy Leary |
LISTA COMMENTI
Nicola Poledro da Verona | |
22-10-09 23:56 Leary è effettivamente lui quel gran sacerdote di una tradizione che parte da Platone e passa per la Etidorhpa di Lloyd arrivando fino a Hoffman. |
Curtis | |
11-01-07 17:52 Tim Leary Pics http://www.flyingsnail.com/Scrapbook/page001.html |
gomma x lale | |
15-12-06 13:34 secondo me è tantissimo meglio, veramente. vai sul stio shake e leggiti l'estratto dal libro tanto x farti un'idea. |
lale | |
15-12-06 12:38 lo consiglieresti a chi ha gia' caos e cibercultura? |
INSERISCI IL TUO COMMENTO
gomma.tv è una produzione di "Gomma". No uso commerciale.
Cookies e privacy
La sezione Podcast è amatoriale. Licenza Siae 666/I/06 - 793