Gomma suggerisce la lettura di:
Ian Glasper
Anarcopunk. Il punk politico inglese (1980-1986)
460 pagine con decine di foto
INTERVISTE A E CONTRIBUTI DI: CRASS, POISON GIRLS, CONFLICT, FLUX OF PINK INDIANS, CHUMBAWAMBA, SUBHUMANS, DIRT, ICONS OF FILTH, ZOUNDS, ANTISECT, RUDIMENTARY PENI, RUBELLA BALLET, AMEBIX, HAGAR THE WOMB, MOB, OMEGA TRIBE, STALAG 17, OI POLLOI... E MOLTI ALTRI
AMERICAN PUNK HARDCORE di Steven Blush
464 pagine con centinaia di interviste, decine di foto e manifesti
Tutti i gruppi della scena: Black Flag, Minor Threat, Bad Brains, Bad Religion, Misfits, SS Decontrol, MDC, Adolescents, 7 seconds, Agnostic Front, Faith, e centinaia di altri.
Il libro definitivo sulla scena HC americana
NELLE MIGLIORI LIBRERIE E CENTRI SOCIALI!
compra online su ShaKe
“Ci vuole una mente hardcore per scrivere un libro hardcore. Sto parlando di un movimento su cui non esistono archivi, ribelle, indisciplinato, spontaneo. Ho scritto questo libro in puro stile HC, usando tutto quello che avevo” Stephen Blush
e ricordati che:
"Per suonare l'hardcore non hai bisogno di strofe e ritornelli, non hai bisogno di assoli, non hai bisogno di un cazzo!" Mike Watt – Minutemen
GOMMA SUGGERISCE
Podcast 006 - I miei Radioman: Paolo Caliari03-11-06 Categoria: Podcast Mp3 Radio
I "miei Radioman" sono quegli amici & fratelli da cui ho imparato a usare la radio. Saranno miei ospiti sul podcast. Il primo è Paolo. Che dovrebbe insegnare musicologia al Conservatorio, in realtà viaggia tra un Social forum e l'altro.
Non conosco molte persone capaci di spaziare da Beethoven a John Zorn, passando per Rakmaninov, transitando per Laurie Anderson, soffermandosi su Wagner, per finire agli Orbital, mentre si ascoltano The Pipes of Joujouka di Brian Jones. Uno di queste è Paolo Caliari. Ascoltalo e mi crederai. E' un pozzo di saperi musicali, che ho conosciuto perché faceva delle "notturne" pazzesche a Radio Popolare. Dotato del misterioso quanto raro "La naturale", sa riconoscere a orecchio le note. Oggi non spippola più con mixer e giradischi ma ha viaggiato tra Seattle e Nairobi perché crede in un mondo migliore/possibile. I dischi li ha scelti lui: Patti Smith, Bill Evans, Ali Farka Touré, Diamanda Galas, Patrizio Fariselli.
Per gli amici di Paolo. Oggi (7 novembre) se n'è andata la mamma di Paolo. Stiamogli vicini. Links: CLICCA QUI PER ASCOLTARE/SCARICARE IL PODCAST |
LISTA COMMENTI
bhonz da milano | |
21-10-07 20:45 un inchino di fronte a bill evans |
Alessandro (Aio) da Bilbao | |
02-08-07 15:18 Paolo, ti ricordi quando suonavi con la mia chitarra Martin "The Boxer" nel lontano 1977, dopo aver passato la mattinata in Cattolica ad occuparci di cose strane, tipo i principi di P.Gemelli? (Che tempi...). Gli anni passano ma i duri restano duri, anche se con chiome bianche... Ciao e a presto, spero!!! (PS:Mi spiace per la tua mamma). Alessandro. http://alessandromosca.blogspot.com |
Leso | |
08-11-06 13:06 Come "Penna Bianca" c'è n'è pochi... ti siamo vicini. |
rudi | |
06-11-06 12:06 manna |
INSERISCI IL TUO COMMENTO
gomma.tv è una produzione di "Gomma". No uso commerciale.
Cookies e privacy
La sezione Podcast è amatoriale. Licenza Siae 666/I/06 - 793